A Verde Nuvola aderiscono, come soci ordinari, le persone e famiglie che chiedono di risolvere i loro problemi in modo responsabile, rifiutando prassi opache. Aderiscono anche soggetti che quei problemi non li hanno, ma che sanno che conviene capirli e prevenirli.
Tutti abbiamo a che fare con problemi economici, fiscali, amministrativi e legali. L’importante è essere attrezzati se e quando diventano onerosi. E questo oggi può capitare, perché tutto più veloce e mutevole. Ci vuole poco per passare dall’agio alla difficoltà, e viceversa; a trovarsi di fronte al muro della burocrazia, anche quando si chiede il dovuto per i figli, gli anziani i disabili.
Tutti abbiamo a che fare con problemi economici, fiscali, amministrativi e legali. L’importante è essere attrezzati se e quando diventano onerosi. E questo oggi può capitare, perché tutto più veloce e mutevole. Ci vuole poco per passare dall’agio alla difficoltà, e viceversa; a trovarsi di fronte al muro della burocrazia, anche quando si chiede il dovuto per i figli, gli anziani i disabili.
I soci di Verde Nuvola rifiutano il fatalismo e il business della litigiosità. Sono quelli che scelgono di essere soggetti attivi. Perché si è tali già quando ci si unisce in Verde Nuvola. Un’associazione che non è riducibile a un centro servizi, perché è nata dal sociale per condividere risorse e competenze e dare a tutti una risposta sostenibile ai problemi del nostro tempo.
I soci sono al centro della vita associativa. Ne danno gli indirizzi e ne hanno il controllo. E sono i primi utenti della sua azione.
